Fai anche tu un'adozione a distanza con il progetto
"Sostengo il Congo"


Sapere di aver contribuito a salvare la vita di un bambino sarà la ricompensa più bella !!!

Don Antonio Romano, sacerdote diocesano della diocesi di Salerno-Campagna-Acerno e già parroco per otto anni di due frazioni del Comune di Baronissi, matura sempre più la sua decisione di partire Missionario fidei donum, in seguito ad alcune esperienze missionarie e attraverso la collaborazione stretta coi Padri Saveriani che operano in diocesi.
È arrivato a Bukavu nel mese di ottobre dello scorso anno. Dopo qualche settimana alla casa regionale, si è trasferito al filosofato dei Padri Saveriani per iniziare il corso di Swahili.
Successivamente ha iniziato l’attività missionaria nella parrocchia di Kitutu, che si trova a circa 220km dalla città di Bukavu. Dopo solo due giorni di permanenza, di nuovo in viaggio per visitare due delle 21 comunità della parrocchia: Mitobo e Sugulu. Di nuovo in piroga, di nuovo nel fango, per visitare ancora qualche diaconia. La diaconia più vicina è a soli 5km, ma la più lontana è a circa 100km, ed è una sola parrocchia!
Raggiungere le diverse diaconie della parrocchia è un’esperienza fantastica, perché si può avvertire la felicità della gente che attende con gioia l’arrivo del nuovo Padre. Tutto ciò considerando che in alcuni posti, a causa dell’insicurezza causata dai ribelli, non ci si va da più di due anni.
Don Antonio negli sporadici e difficili contatti, ha più volte comunicato il suo stato d’animo di incontenibile gioia. In una lettera scrive rassicurando tutti coloro che erano in ansia per lui: «Per il momento posso solo dirvi che sto bene e che sono contentissimo che il nostro Arcivescovo abbia voluto accettare la realizzazione di questo “mio” sogno. So e sento la vostra vicinanza e il vostro affetto, e spero tanto che il Signore possa permetterci di fare grandi cose secondo il suo cuore, realizzando quello che Giovanni Paolo II ha scritto a proposito della missione: “La Chiesa e, in essa, ogni cristiano non può nascondere né conservare per sé questa novità e ricchezza (la Buona Novella), ricevuta dalla bontà divina per essere comunicata a tutti gli uomini” (Redemptoris Missio, 11)».
La comunità parrocchiale di cui è stato parroco conserva il legame di affetto e di riconoscenza impegnandosi in un progetto di sostegno alle diverse esigenze che si presentano di volta in volta nelle sue missioni. Il progetto “Sostengo il Congo” ha finora provveduto all’invio di indumenti per bambini, di una moto che permetta gli spostamenti attraverso la foresta e ultimamente sta portando a segno l’ultimazione di una scuola.
La parrocchia di Maria SS. della Medaglia miracolosa, il cui nuovo parroco, d. Pierluigi Nastri, è legato da profonda e sincera amicizia con d. Antonio Romano, continua il sostegno concreto e discreto alla missione ove opera d. Antonio, attraverso collette straordinarie in occasione della Giornata Missionaria Mondiale, la Giornata dell’Infanzia Missionaria e le adozioni a distanza mensili, nella certezza che neanche un solo centesimo vada perduto per strada e che il sapere di aver contribuito a salvare la vita di un bambino, strappandolo alla fame, alla nudità, all’ignoranza, alla violenza è la ricompensa più grande!

Scarica la locandina

Le offerte per sostenere la missione di Don Antonio Romano si ricevono:

  • direttamente in parrocchia;
  • effettuando un versamento sul C.C. bancario intestato alla Arcidiocesi Salerno - Campagna- Acerno

    IBAN: IT93 R080 8376 2100 0000 0106964
    Causale: Progetto "Sostengo il Congo"